Skip to content
Osteopatianews
  • Facebook
  • Twitter
  • Chi siamokeyboard_arrow_down
  • Letture consigliatekeyboard_arrow_down
  • Tesikeyboard_arrow_down
  • Disclaimerkeyboard_arrow_down
  • Linkkeyboard_arrow_down
  • CIOkeyboard_arrow_down
2020
Home
|
2020

Anno: 2020

Le migliori news
9 Novembre 2020

Editoriale n.34

Con questa uscita vogliamo proporre alcuni articoli pubblicati recentemente che riteniamo di notevole interesse per il loro contenuto e per la metodologia applicata

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Le migliori news
9 Novembre 2020

Exploring the Effects of Osteopathic Manipulative Treatment on Autonomic Function Through the Lens of Heart Rate Variability

Lavoro dello Stress Control Lab del CIO : lo studio indaga le possibilità di valutazione dell’HRV nel trattamento osteopatico di patologie anche non muscolo-scheletriche ma che siano legate a problematiche del SNA.

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Le migliori news
9 Novembre 2020

The Cranial Bowl in the New Millennium and Sutherland’s Legacy for Osteopathic Medicine: Part 1

Revisione del modello cranico a partire dall’eredità di Sutherland, alla luce delle nuove evidenze scientifiche e anatomo-fisiologiche – Parte 1

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Le migliori news
8 Novembre 2020

The Cranial Bowl in the New Millennium and Sutherland’s Legacy for Osteopathic Medicine: Part 2

Revisione del modello cranico a partire dall’eredità di Sutherland, alla luce delle nuove evidenze scientifiche e anatomo-fisiologiche / Seconda Parte

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
problematiche gastro-intestinali
L'osteopatia nelle problematiche gastro-intestinali
21 Luglio 2020

Editoriale n.33

Con questo numero parliamo di osteopatia viscerale rivolta ai problemi gastro-intestinali.  Il colon irritabile è l’argomento delle prime due pubblicazioni; la prima è una revisione degli articoli pubblicati nella quale sono stati selezionati i cinque lavori di qualità metodologica più significativa. Il secondo articolo è…
Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
sindrome dell'intestino irritabile
L'osteopatia nelle problematiche gastro-intestinali
21 Luglio 2020

Efficacia della terapia manipolativa osteopatica nella gestione dei sintomi della IBS: revisione sistemica

Revisione degli articoli pubblicati nella quale sono stati selezionati i cinque lavori di qualità metodologica più significativa.

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
L'osteopatia nelle problematiche gastro-intestinali
21 Luglio 2020

L’osteopatia migliora la gravità dell’IBS: uno studio pilota randomizzato e controllato

Presentazione di uno studio condotto in un Centro di Gastroenterologia di Nizza a cui segue a complemento, il commento del dott. H. King .

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
morbo di Crohn
L'osteopatia nelle problematiche gastro-intestinali
21 Luglio 2020

Osteopatia nel morbo di Crohn

Nicola Barsotti espone in modo accurato ma semplice la fisiopatologia, la clinica e l’approccio tradizionale e osteopatico, risultato di uno studio clinico eseguito da un gruppo di studenti del CIO dell’ultimo anno della scuola.

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
colon irritabile
L'osteopatia nelle problematiche gastro-intestinali
21 Luglio 2020

Approccio osteopatico al reflusso gastroesofageo: modelli a confronto

Presentazione della patologia, modelli di approccio osteopatico e accenni a uno studio per il reparto di Gastroenterologia dell’ospedale di Parma.

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
osteopatia anziano
Osteopatia nel paziente anziano
15 Aprile 2020

Editoriale n. 32

In questo numero abbiamo voluto proporvi alcuni lavori sul trattamento osteopatico nella popolazione anziana.

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest

Navigazione articoli

1 2 navigate_next
CERCA
CORSI CIO
La palpazione osteopatica secondo i classici: I livello

LEGGI TUTTO>>>
ULTIMI ARTICOLI
  • Activation of the cholinergic antiinflammatory reflex by occipitoatlantal decompression and transcutaneous auricular vagus nerve stimulation
  • Cerebral Perfusion Changes After Osteopathic Manipulative Treatment: A Randomized Manual Placebo-Controlled Trial
  • Effect of occipitoatlantal decompression on cerebral blood flow dynamics as evaluated by Doppler ultrasonography
ULTIMI NUMERI
  • Luglio 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Dicembre 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Novembre 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Dicembre 2014
  • Luglio 2014
  • Aprile 2014
  • Dicembre 2013
  • Luglio 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Novembre 2011
  • Aprile 2011
  • Gennaio 2011
  • Luglio 2010
  • Aprile 2010
  • Novembre 2009
  • Giugno 2009
  • Febbraio 2009
ARGOMENTI
  • Aggiornamenti in pediatria
  • Attualità sul sistema nervoso autonomo
  • Cefalea e osteopatia
  • Decompressione occipito-cervicale
  • Dolore cronico
  • Dolore fisico e psichico: ruolo dell'osteopatia
  • Dolore lombare cronico, legamenti e fasce
  • Drenaggio del liquido cefalo-rachidiano
  • Festival Osteopatia 2019
  • Forma e Funzione
  • Giovani menti e contributi originali
  • Il dolore pelvico cronico
  • Il dolore toracico
  • John Martin Littlejohn
  • L'intenzione
  • L'osteopatia nelle problematiche gastro-intestinali
  • Le migliori news
  • Liquidi del corpo
  • Liquido cefalo-rachidiano e pulsazioni cerebrali
  • Neuroscienze e osteopatia
  • Nuove scoperte anatomiche
  • Osteopatia Clinica – I parte
  • Osteopatia Clinica – II parte
  • Osteopatia e apparato visivo
  • Osteopatia e patologie respiratorie
  • Osteopatia e sistema cardiovascolare
  • Osteopatia e Stress
  • Osteopatia nel paziente anziano
  • Osteopatia Pediatrica
  • PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (P.N.E.I.) e Osteopatia
  • Ricerca e studi clinici
  • Sistema linfatico e Osteopatia
  • Sistema stomatognatico e osteopatia
  • Terapia craniosacrale
  • Tesi CIO 2017-2018
  • Trattamento osteopatico della disfonia
  • W.G. Sutherland
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
2023 (c) Osteopatianews. All rights reserved Privacy Policy.
Contatti: redazione@osteopatianews.net
Credits: BAM