Skip to content
Osteopatianews
  • Facebook
  • Twitter
  • Chi siamokeyboard_arrow_down
  • Letture consigliatekeyboard_arrow_down
  • Tesikeyboard_arrow_down
  • Disclaimerkeyboard_arrow_down
  • Linkkeyboard_arrow_down
  • CIOkeyboard_arrow_down
Osteopatia nel paziente anziano
Home
|
Osteopatia nel paziente anziano

Categoria: Osteopatia nel paziente anziano

osteopatia anziano
Osteopatia nel paziente anziano
15 Aprile 2020

Editoriale n. 32

In questo numero abbiamo voluto proporvi alcuni lavori sul trattamento osteopatico nella popolazione anziana.

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
equilibrio anziani
Osteopatia nel paziente anziano
15 Aprile 2020

Effetti del TMO sull’equilibrio dei pazienti anziani: uno studio pilota

Ogni anno la percentuale di persone di 65 anni o più che subiscono una caduta si aggira tra il 28 e il 35%, questo dato sale ulteriormente al 32-42% per i soggetti sopra i 70 anni.

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
anziani
Osteopatia nel paziente anziano
15 Aprile 2020

Effetti del TMO in pazienti anziani con broncopneumopatia cronica ostruttiva

Uno studio del 2008 pubblicato sul The Journal of the American Osteopathic Association.

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Casa riposo
Osteopatia nel paziente anziano
15 Aprile 2020

TMO preventivo su anziani ricoverati in case di riposo: uno studio pilota

Studio pilota su una popolazione “sana” residente in una casa protetta che ha valutato la riduzione dei parametri di morbilità e uso di farmaci nel periodo di svolgimento dello studio.

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
CERCA
CORSI CIO
La palpazione osteopatica secondo i classici: I livello

LEGGI TUTTO>>>
ULTIMI ARTICOLI
  • Activation of the cholinergic antiinflammatory reflex by occipitoatlantal decompression and transcutaneous auricular vagus nerve stimulation
  • Cerebral Perfusion Changes After Osteopathic Manipulative Treatment: A Randomized Manual Placebo-Controlled Trial
  • Effect of occipitoatlantal decompression on cerebral blood flow dynamics as evaluated by Doppler ultrasonography
ULTIMI NUMERI
  • Luglio 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Dicembre 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Novembre 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Dicembre 2014
  • Luglio 2014
  • Aprile 2014
  • Dicembre 2013
  • Luglio 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Novembre 2011
  • Aprile 2011
  • Gennaio 2011
  • Luglio 2010
  • Aprile 2010
  • Novembre 2009
  • Giugno 2009
  • Febbraio 2009
ARGOMENTI
  • Aggiornamenti in pediatria
  • Attualità sul sistema nervoso autonomo
  • Cefalea e osteopatia
  • Decompressione occipito-cervicale
  • Dolore cronico
  • Dolore fisico e psichico: ruolo dell'osteopatia
  • Dolore lombare cronico, legamenti e fasce
  • Drenaggio del liquido cefalo-rachidiano
  • Festival Osteopatia 2019
  • Forma e Funzione
  • Giovani menti e contributi originali
  • Il dolore pelvico cronico
  • Il dolore toracico
  • John Martin Littlejohn
  • L'intenzione
  • L'osteopatia nelle problematiche gastro-intestinali
  • Le migliori news
  • Liquidi del corpo
  • Liquido cefalo-rachidiano e pulsazioni cerebrali
  • Neuroscienze e osteopatia
  • Nuove scoperte anatomiche
  • Osteopatia Clinica – I parte
  • Osteopatia Clinica – II parte
  • Osteopatia e apparato visivo
  • Osteopatia e patologie respiratorie
  • Osteopatia e sistema cardiovascolare
  • Osteopatia e Stress
  • Osteopatia nel paziente anziano
  • Osteopatia Pediatrica
  • PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (P.N.E.I.) e Osteopatia
  • Ricerca e studi clinici
  • Sistema linfatico e Osteopatia
  • Sistema stomatognatico e osteopatia
  • Terapia craniosacrale
  • Tesi CIO 2017-2018
  • Trattamento osteopatico della disfonia
  • W.G. Sutherland
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
2023 (c) Osteopatianews. All rights reserved Privacy Policy.
Contatti: redazione@osteopatianews.net
Credits: BAM