Skip to content
Osteopatianews
  • Facebook
  • Twitter
  • Chi siamokeyboard_arrow_down
  • Letture consigliatekeyboard_arrow_down
  • Tesikeyboard_arrow_down
  • Disclaimerkeyboard_arrow_down
  • Linkkeyboard_arrow_down
  • CIOkeyboard_arrow_down
Luglio
Home
|
2010
|
Luglio

Mese: Luglio 2010

W.G. Sutherland
10 Luglio 2010

Editoriale Newsletter 4

Era già nostra intenzione uscire con un numero dedicato ai maestri fondatori dell’osteopatia e quale occasione migliore se non quella del Corso tenuto a Bologna a fine giugno da Henry O. Louwette che ha avuto per titolo: “L’insegnamento fondamentale di William G. Sutherland”…

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
W.G. Sutherland
9 Luglio 2010

Il “cammino del pesciolino” per dita che sentono, che pensano, che vedono

A seguito della formazione osteopatica a Parigi, a Maidstone e poi negli Stati Uniti, ha conosciuto e lavorato con A.Becker e A.Wales. Ha partecipato a corsi di R.Becker, Mitchell, Fulford, Frymann e Jealous. Ha tradotto poi, sotto l’egida dell’Accademia Osteopatica Francese, i testi più importanti di Sutherland.

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
W.G. Sutherland
8 Luglio 2010

Speciale archivi – Sutherland, il “fulcro maestro”, le parole di una madre

“Ho bisogno del tuo aiuto e del tuo consiglio”: con questa frase si apre lo scambio epistolare tra tra R. Becker e W. Sutherland proposto, focus del quale è il “fulcro maestro”. Nella luce di un faro si esprimono i consigli dell’amico/maestro all’allievo…

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
W.G. Sutherland
6 Luglio 2010

“Let’s be up and touching!”

Dalla tesi di Nicola Barsotti del C.I.O. di Bologna altri preziosi inediti di Sutherland. I documenti sono stati concessi dallo Still National Osteopathic Museum di Kirksville.
Il primo inedito: una esortazione ad utilizzare le dita delle mani in modo tale che siano capaci di sentire, pensare, vedere e toccare…

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
CERCA
CORSI CIO
La palpazione osteopatica secondo i classici: I livello

LEGGI TUTTO>>>
ULTIMI ARTICOLI
  • Activation of the cholinergic antiinflammatory reflex by occipitoatlantal decompression and transcutaneous auricular vagus nerve stimulation
  • Cerebral Perfusion Changes After Osteopathic Manipulative Treatment: A Randomized Manual Placebo-Controlled Trial
  • Effect of occipitoatlantal decompression on cerebral blood flow dynamics as evaluated by Doppler ultrasonography
ULTIMI NUMERI
  • Luglio 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Dicembre 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Novembre 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Dicembre 2014
  • Luglio 2014
  • Aprile 2014
  • Dicembre 2013
  • Luglio 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Novembre 2011
  • Aprile 2011
  • Gennaio 2011
  • Luglio 2010
  • Aprile 2010
  • Novembre 2009
  • Giugno 2009
  • Febbraio 2009
ARGOMENTI
  • Aggiornamenti in pediatria
  • Attualità sul sistema nervoso autonomo
  • Cefalea e osteopatia
  • Decompressione occipito-cervicale
  • Dolore cronico
  • Dolore fisico e psichico: ruolo dell'osteopatia
  • Dolore lombare cronico, legamenti e fasce
  • Drenaggio del liquido cefalo-rachidiano
  • Festival Osteopatia 2019
  • Forma e Funzione
  • Giovani menti e contributi originali
  • Il dolore pelvico cronico
  • Il dolore toracico
  • John Martin Littlejohn
  • L'intenzione
  • L'osteopatia nelle problematiche gastro-intestinali
  • Le migliori news
  • Liquidi del corpo
  • Liquido cefalo-rachidiano e pulsazioni cerebrali
  • Neuroscienze e osteopatia
  • Nuove scoperte anatomiche
  • Osteopatia Clinica – I parte
  • Osteopatia Clinica – II parte
  • Osteopatia e apparato visivo
  • Osteopatia e patologie respiratorie
  • Osteopatia e sistema cardiovascolare
  • Osteopatia e Stress
  • Osteopatia nel paziente anziano
  • Osteopatia Pediatrica
  • PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (P.N.E.I.) e Osteopatia
  • Ricerca e studi clinici
  • Sistema linfatico e Osteopatia
  • Sistema stomatognatico e osteopatia
  • Terapia craniosacrale
  • Tesi CIO 2017-2018
  • Trattamento osteopatico della disfonia
  • W.G. Sutherland
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
2023 (c) Osteopatianews. All rights reserved Privacy Policy.
Contatti: redazione@osteopatianews.net
Credits: BAM