Skip to content
Osteopatianews
  • Facebook
  • Twitter
  • Chi siamokeyboard_arrow_down
  • Letture consigliatekeyboard_arrow_down
  • Tesikeyboard_arrow_down
  • Disclaimerkeyboard_arrow_down
  • Linkkeyboard_arrow_down
  • CIOkeyboard_arrow_down
Osteopatia Clinica – II parte
Home
|
Osteopatia Clinica – II parte

Categoria: Osteopatia Clinica – II parte

Osteopatia Clinica - II parte
11 Aprile 2015

Editoriale Newsletter 17

In questa seconda parte tratta dal Convegno  di “Osteopatia Clinica” del CIO di Parma, vi proponiamo un’ultima tranche di relazioni di grande interesse clinico e  scientifico. Iniziamo con il Prof. Andrea Sgoifo  Fisiologo del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Parma che ci propone una chiara e interessante…
Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Osteopatia Clinica - II parte
10 Aprile 2015

Stress e sistema nervoso autonomo

Contributo originale a cura di Andrea Sgoifo, Professore associato di Fisiologia, Dipartimento di Neuroscienze Università di Parma Scarica l’articolo in formato .pdf Lo stress è una condizione del sistema nervoso centrale determinata da una serie di fattori ambientali più o meno avversi, interni o esterni all’organismo,…
Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Osteopatia Clinica - II parte
9 Aprile 2015

Il controllo corticale delle azioni manuali

Contributo originale a cura di Stefano Rozzi, Neurofisiologo e docente in neurofisiologia, Università degli Studi di Parma Scarica l’articolo in formato .pdf Il controllo corticale delle azioni manuali è una tematica piuttosto importante per chi utilizza la mano sia come organo effettore che come organo di…
Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Osteopatia Clinica - II parte
8 Aprile 2015

La modulazione fisica della psiche, la PNEI e le discipline corporee

Contributo originale a cura di Francesco Bottaccioli, Direzione Master “PNEI e scienza della cura integrata” Università dell’Aquila. Fondatore e Presidente on. SIPNEI Scarica l’articolo in formato .pdf La PNEI è la disciplina che studia le relazioni bidirezionali tra psiche e sistemi biologici. La PNEI è il…
Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Osteopatia Clinica - II parte
7 Aprile 2015

Osteopatia e PNEI: quale relazione?

Lo scopo della relazione è di reinterpretare le leggi di Still secondo l’ottica della ricerca sistemica per verificarne, se possibile, la scientificità. Punto chiave per questa reinterpretazione è il riferimento alla PNEI (psiconeuroendocrinoimmunologia) che studia appunto la relazione tra i sistemi.

Leggi tutto
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
CERCA
VUOI RICEVERE LE NOSTRE NEWS SULL’OSTEOPATIA?

* campi richiesti





CORSI CIO
CORSO OSTEO-ITALIA A SIENA

vVALUTAZIONE FUNZIONALE DI MANO E POLSO

LEGGI TUTTO>>>
ULTIMI ARTICOLI
  • Editoriale nr.28
  • Effetti del trattamento osteopatico sulla pressione intraoculare
  • Efficacia del TMO nei pazienti con Malattia di Parkinson
ULTIMI NUMERI
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Dicembre 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Novembre 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Dicembre 2014
  • Luglio 2014
  • Aprile 2014
  • Dicembre 2013
  • Luglio 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Novembre 2011
  • Aprile 2011
  • Gennaio 2011
  • Luglio 2010
  • Aprile 2010
  • Novembre 2009
  • Giugno 2009
  • Febbraio 2009
ARGOMENTI
  • Aggiornamenti in pediatria
  • Attualità sul sistema nervoso autonomo
  • Dolore fisico e psichico: ruolo dell'osteopatia
  • Dolore lombare cronico, legamenti e fasce
  • Drenaggio del liquido cefalo-rachidiano
  • Forma e Funzione
  • Giovani menti e contributi originali
  • Il dolore pelvico cronico
  • Il dolore toracico
  • John Martin Littlejohn
  • L'intenzione
  • Liquidi del corpo
  • Liquido cefalo-rachidiano e pulsazioni cerebrali
  • Neuroscienze e osteopatia
  • Osteopatia Clinica – I parte
  • Osteopatia Clinica – II parte
  • Osteopatia e apparato visivo
  • Osteopatia e patologie respiratorie
  • Osteopatia e sistema cardiovascolare
  • Osteopatia e Stress
  • Osteopatia Pediatrica
  • PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (P.N.E.I.) e Osteopatia
  • Ricerca e studi clinici
  • Sistema linfatico e Osteopatia
  • Sistema stomatognatico e osteopatia
  • Tesi CIO 2017-2018
  • Trattamento osteopatico della disfonia
  • W.G. Sutherland
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
2019 (c) Osteopatianews. All rights reserved Privacy Policy.
Contatti: redazione@osteopatianews.net
Credits: BAM